Mi occupo di eCommerce dal 2017, dove in questi anni ho lavorato su progetti personali, ma anche seguito decine e decine di clienti, e dopo averne viste di tutti i colori, voglio darti in questo articolo la mia onesta opinione se vale la pena realizzare un eCommerce Custom, oppure no.
Le opinioni che trovi su internet, oltre questa, nella stragrande maggioranza dei casi, sono di parte, in quanto scritte da agenzie che vendono proprio servizi di realizzazione eCommerce Custom.
Hanno quindi ben poco interesse nel guidarti al fare la scelta giusta, ma al contrario l’unico scopo è quello di venderti un servizio quanto più costoso è possibile.
Proprio per questo motivo che ho deciso di scrivere questo articolo, non essendo di parte.
Indice dei contenuti
Aprire un eCommerce: come creare il sito?
Se hai deciso di aprire un eCommerce, una volta fatte le giuste considerazioni sulla tipologia di prodotto da vendere, il come vendere il tuo prodotto, ed in quale mercato, è arrivato il momento di realizzare il sito.
Magari, non avendo neanche un minimo di competenze tecniche, non sai proprio da dove partire, e quindi ti sei rivolto ad una agenzia di sviluppo software che ti ha proposto di realizzare un eCommerce Custom affinché sia il più possibile cucito su misura per te, oltre che il più professionale possibile.
Ma è davvero la migliore soluzione quella di creare un eCommerce Custom?
Sulla base della esperienza, assolutamente no!
Certo, poteva esserlo sino a qualche anno fa, ma non nel 2022 grazie alla grandissima vastità di strumenti che sono oggi disponibili per creare un eCommerce, realizzare un eCommerce Custom, se sei una PMI, non ha neanche minimamente senso.
Non è solo una questione tecnica, bensì è anche una questione di come muoversi da un punto di vista imprenditoriale e delle scelte che un imprenditore deve fare quando avvia un nuovo business, dato che avviare un eCommerce, equivale a fare impresa, con tutte le dinamiche che compongono l’imprenditoria.
Lascia che ti spieghi meglio nel dettaglio, sia da un punto di vista tecnico, che economico, il motivo per la quale creare un eCommerce Custom, se sei una piccola-media impresa, non ha senso, mentre al contrario ha senso utilizzare piattaforme come Shopify oppure WooCommerce.
Utilizzando Shopify o WooCommerce hai la possibilità di creare il tuo eCommerce, anche se non hai conoscenze tecniche, oppure se vuoi delegare la creazione dell’eCommerce, puoi comunque rivolgerti ad agenzie o freelancer che realizzano eCommerce utilizzando Shopify o WooCommerce
eCommerce Custom da un punto di vista tecnico
Da un punto di vista tecnico, realizzare un eCommerce Custom, porta a tre problemi principali: manutenzione, personalizzazione, e ultimo ma non per importanza, la sicurezza.
Un sito eCommerce, una volta creato, nel tempo ha bisogno di manutenzione.
Tuttavia, dato che il tuo eCommerce viene creato da zero con del codice custom, la soluzione più “economica”, è quella di rivolgersi all’agenzia a cui hai commissionato il lavoro di creazione dell’eCommerce.
In alternativa, la soluzione potrebbe essere quella di assumere una risorsa altamente specializzata in programmazione, che si occupi di manutenere il codice.
Qualunque delle due soluzioni viene scelta, le risorse necessarie per la manutenzione, in termini di tempo e di denaro, nella stragrande maggioranza dei casi, non sono di poco conto.
Utilizzando invece soluzioni come Shopify o WooCommerce, la manutenzione del codice viene già effettuata regolarmente dalle case produttrici del software, il che vuol dire che le necessità di intervento da parte tua per la manutenzione, sono estremamente rare.
Per quanto riguarda la personalizzazione, il discorso è lo stesso.
Qualunque sia la personalizzazione che vogliamo effettuare, nel caso di eCommerce Custom, dobbiamo rivolgerci in continuazione all’agenzia, o dobbiamo assumere una persona, questa volta a tempo pieno, che si occupi di personalizzare l’eCommerce in base alle nostre esigenze.
Queste personalizzazioni da fare, in un business di eCommerce, sono molto frequenti, sopratutto in una fase iniziale del business dove è necessario comprendere cosa funziona, e cosa no.
Utilizzando invece piattaforme come Shopify o WooCommerce, puoi effettuare personalizzazioni del tuo sito in poco tempo, e nella stragrande maggioranza dei casi, senza particolari competenze tecniche.
Nel caso in cui è nostra intenzione delegare la personalizzazione, esistono tantissime agenzie o freelancer, che già conoscono le piattaforme, e quindi possono personalizzare il tuo eCommerce in base alle tue esigenze, ad un decimo del costo necessario per personalizzare un eCommerce con codice custm.
Infine, per quanto l’agenzia che ti ha creato il sito è strutturata e competente, le precauzioni in termini di protezioni da attacchi hacker, sono decisamente inferiori rispetto a Shopify e WooCommerce, le cui aziende produttrici investono decine di milioni di euro nella sicurezza informatica.
eCommerce Custom da un punto di vista economico
Portiamo adesso il discorso da un punto di vista economico e di business.
Molto probabilmente, se sei indeciso su qual è la migliore soluzione per te nell’aprire un eCommerce, è perchè è la prima volta che ti approcci al mondo dell’eCommerce.
Se è la prima volta che ti approcci al mondo dell’eCommerce, implica che in questo momento sei una fase di start-up, il che vuol dire non sai ancora cosa funziona, e cosa invece non funziona.
Questo vale anche se già vendi bene il tuo prodotto con altri canali di vendita.
Se vendi bene ad esempio offline, non vuol dire che tu abbia assicurato il tuo successo ed un ritorno sull’investimento garantito aprendo un eCommerce.
Ecco perchè fin quando non trovi il tuo product-market fit, devi ridurre al minimo i costi di investimento iniziali, al fine di ridurre al minimo il rischio di bruciare capitali.
Creare un eCommerce Custom, nella stragrande maggioranza dei casi, non ti costerà meno di decine di migliaia di euro, mentre al contrario, aprire un eCommerce con Shopify o WooCommerce, te ne costerà poche centinaia di euro se lo farai tu, ma anche se deciderai di delegare il lavoro, ti costerà un decimo di quello che dovrai investire per creare un soluzione custom, a parità di risultato.
Molte agenzie, pur di venderti il loro servizio, ti diranno cose del tipo “Ehhh ma creato da zero è più professionale!”… minchiate!
Ci sono aziende con budget miliardari che utilizzano Shopify o WooCommerce, e parliamo di aziende dal calibro di Kraft Heinz, Lindt, Red Bull, FitBit, Kyle Cosmetics, e tantissime altre, che non sto qui ad elencarti, dato che la lista è praticamente infinita.
Vaglielo a dire a loro “eh ma è poco professionale!”.
Da dove iniziare per creare un sito eCommerce?
Arrivati a questo punto, ti starai chiedendo da dove iniziare.
Le due soluzioni migliori, per creare un eCommerce, sopratutto se sei una PMI, come ti ho detto, è utilizzare Shopify, oppure WooCommerce, sia che tu voglia cimentarti nel creare il tuo sito, oppure delegare la creazione ad una agenzia esterna, oppure un tuo collaboratore.
Shopify, è la più semplice da utilizzare in assoluto, questo è una vantaggio sopratutto nel caso in cui hai deciso di cimentarti nel creare il tuo eCommerce, seppur non hai competenze tecniche.
Ho anche creato un video-tutorial completo su come creare un eCommerce con Shopify, a cui ti rimando.
La semplicità di Shopify, tuttavia, se da una parte è semplice utilizzare, dall’altra la semplicità arriva con il “costo” di avere una minore possibilità di personalizzazione, al contrario di WooCommerce che decisamente è più malleabile, nella sua totalità, ma dall’altra parte richiede un competenze tecniche superiori.